Circolare 134

Scuola_Motto

Scabbia a scuola

OGGETTO: Scabbia a scuola.

Con la presente informiamo che nella scuola secondaria di primo grado “Raffaello Motto” si è verificato un caso di scabbia.

La Scabbia è una malattia parassitaria della cute causata da un acaro. Inizia con una eruzione papulare (piccole macchie rosse) ed un intenso prurito, soprattutto notturno. L’acaro scava dei cunicoli nella cute e vi depone le uova dalle quali in 2-3 giorni originano le larve.

Trasmissione:

Nei bambini di meno di due anni, l’eruzione è spesso vescicolare con frequente localizzazione alla testa, collo, palmo delle mani e pianta dei piedi.

Nei bambini più grandi e negli adulti vengono colpite in modo particolare le pieghe interdigitali (tra dito e dito), la zona dei polsi, i gomiti, le pieghe ascellari.

Per contatto diretto cute-cute; meno frequente è la trasmissione indiretta attraverso la biancheria e gli effetti personali, in particolare se sono stati contaminati da poco da una persona infettata.

L’acaro, se non è a contatto con la cute, non vive più di 3-4 giorni.

Incubazione:

Nei soggetti senza una precedente esposizione è di solito 4-6 settimane; nei casi di pregresse esposizioni i sintomi insorgono 1-4 giorni dopo la riesposizione all’acaro.

Contagiosità:

Il malato è contagioso fino alla distruzione degli acari e delle uova ottenuta con uno o due cicli di trattamento, distanziati di una settimana.

Rischio di diffusione nella scuola:

Molto basso 

Nei confronti dei contatti e della collettività:

ricerca di altri casi di infestazione. Trattare a scopo preventivo i familiari e i contatti stretti, sintomatici e non e, riferirsi ai propri pediatri per eventuali contromisure da adottare per i genitori dei compagni di classe.

Si ringrazia per la collaborazione.

Distinti saluti

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati