Visita di istruzione classi seconde

Parco dell'Uccellina e Larderello: due giorni e una notte

Le classi seconde della scuola secondaria di primo grado Raffaello Motto hanno vissuto un’entusiasmante esperienza immersiva nel cuore del Parco della Maremma, un angolo di natura incontaminata dove cielo e mare si fondono tra i colori vibranti della vegetazione e il profumo selvaggio della macchia mediterranea.

Situato tra il mare e i monti del Grossetano, il Parco dell’Uccellina si estende per quasi 10.000 ettari, offrendo un incredibile mosaico di paesaggi: dalle incantevoli spiagge della Maremma ai sentieri avvolti da un’atmosfera suggestiva, popolati da una ricca biodiversità di piante e animali.

Questa uscita didattica ha rappresentato un’opportunità preziosa per gli studenti, permettendo loro di scoprire da vicino le meraviglie di un ecosistema straordinario e di riflettere sull’importanza della tutela ambientale. Un viaggio tra natura e conoscenza che ha reso l’apprendimento un’avventura indimenticabile.

LARDERELLO – CENTRALE GEOTERMICA

Larderello, piccolo borgo situato nella splendida regione della Toscana, è noto per essere il luogo in cui ha avuto inizio l’era della geotermia. Qui, infatti, è stata costruita la prima centrale geotermoelettrica al mondo, dando il via ad una rivoluzione nell’industria dell’energia. La centrale di Larderello sfrutta l’energia termica proveniente dal sottosuolo, grazie alla presenza di un vasto campo geotermico. Questa tecnologia pulita e rinnovabile ha permesso di produrre energia elettrica in maniera efficiente e sostenibile, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2 e alla tutela dell’ambiente. Larderello è diventata una vera e propria capitale della geotermia, attirando studiosi, esperti e curiosi da tutto il mondo desiderosi di conoscere e apprezzare questa forma di energia pulita.

SOFFIONE LARDERELLO

Circolari, notizie, eventi correlati