Contro le Nuove Indicazioni Nazionali di Valditara
In difesa della Scuola pubblica
Assemblea – Sit in – P.zza San Michele – Lucca
Nell’ambito della Giornata di mobilitazione nazionale diffusa contro le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola abbiamo indetto – insieme ad altre associazioni – per sabato 18 ottobre, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, in Piazza San Michele un’Assemblea – Sit in per illustrare gli aspetti critici delle NIN e chiederne il ritiro.
La scuola pubblica non merita Indicazioni nazionaliste, etnocentriche, regressive come quelle prodotte dal Ministero. Qualche esempio:“ solo l’ Occidente conosce la Storia”; “la libertà è il valore caratteristico più importante dell’Occidente e della sua civiltà sin dalla sua nascita”; “personalizzare” l’insegnamento in modo che ognuno possa raggiungere risultati differenti, lasciando immutata la gerarchia sociale di partenza; centralità della famiglia, a cui andrebbe chiesto il “consenso informato” per l’educazione sessuale o per qualsiasi attività didattica eticamente rilevante nell’ottica del “servizio a domanda”; centralità dell’identità nazionale ( la parola identità è ripetuta 43 volte!); l’integrazione degli stranieri (il 12% degli alunni) intesa solo come assimilazione della cultura della nazione e non come osmosi tra culture diverse.. In sintesi, si tratta del pericolosissimo tentativo di imporre tramite la scuola l’egemonia politico-culturale della destra, in palese violazione del modello costituzionale di scuola pubblica, basato su libertà di insegnamento, pluralismo didattico- culturale e democrazia collegiale.
Non a caso il Consiglio di Stato recentemente ha sospeso il proprio parere per l’inadeguatezza del materiale, ma anche per il riferimento alla scuola dei soli cittadini e non di tutti, come prevede l’art. 34 della Costituzione.
Ci troviamo in piazza allora – insegnanti, ata (che, se in servizio, possono usufruire del permesso per assemblea sindacale), genitori, studenti, dirigenti – per un confronto democratico, per fare contro informazione e per costruire un’alleanza allargata che possa permetterci di contrastare le NIN e l’uso politico della scuola pubblica!
Rino Capasso – Esecutivo provinciale Cobas scuola Lucca
Antonio Mercuri – Segretario provinciale FLC CGIL
0