Oggetto: Indicazioni per moduli di orientamento formativo.
A seguito dell’emanazione delle Linee guida per l’orientamento, con la Legge 29 dicembre 2022, n. 197, art. 1, comma 555, è stato modificato l’art. 3 del decreto legislativo 14 gennaio 2008 n. 21, prevedendo percorsi di orientamento di almeno 30 ore per ogni anno scolastico in tutte le classi e gli anni di corso della scuola secondaria, sia di primo sia di secondo grado.
I moduli di orientamento formativo possono essere svolti lungo l’intero anno scolastico, senza la previsione di ore settimanali prestabilite, utilizzando gli strumenti di flessibilità didattica e organizzativa previsti dall’autonomia scolastica nonché, per le scuole del secondo ciclo, dal D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 61 e dai regolamenti di cui ai decreti del Presidente della Repubblica 15 marzo.
Nella scuola secondaria di primo grado le attività possono essere svolte in orario curriculare o extracurriculare, anche valorizzando progetti sul tema dell’orientamento già in essere nell’istituzione scolastica.
In merito alle Linee guida per l’orientamento, in quanto funzione strumentale, chiedo al collegio di indicare sul registro le attività svolte (come da prospetto allegato) alla VOCE LEZIONI ORIENTAMENTO. ( aprendo la tendina LEZIONI).
Tali attività saranno specularmente riportate dalla segreteria sul SIDI.
0