RSU_2025

Costituzione Commissione Elettorale – Elezioni RSU 2025

Oggetto: Costituzione Commissione Elettorale – Elezioni RSU 2025

   VISTOl’accordo collettivo quadro relativo alla Costituzione delle rappresentanze sindacali interne per il personale dei comparti delle pubbliche amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale, sottoscritto in data 12/04/2022;
VISTII protocolli d’Intesa sottoscritti in data 20/11/2024 tra ARAN e le organizzazioni sindacali, con i quali è stato definito il calendario delle votazioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) con la tempistica delle procedure elettorali, nonché il termine all’Accordo quadro del 12/04/2022 e s.m.i.;
VISTALa circolare ARAN n. 1 del 16 gennaio 2025 con oggetto: “Rinnovo delle RSU. Elezioni del 14,15,16 aprile 2025.    Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni”;

 

    VISTOIl punto n. 8 cella circolare ARAN n. 1 del 16 gennaio 2025 Commissione elettorale: composizione e costituzione I componenti della Commissione elettorale sono designati esclusivamente dalle organizzazioni sindacali che presentano le liste e devono essere indicati tra i lavoratori in servizio presso l’Amministrazione in cui si vota, ivi compresi quelli a tempo determinato o in posizione di comando o fuori ruolo. Il lavoratore designato quale componente della Commissione elettorale all’atto dell’accettazione dovrà dichiarare di non volersi candidare. In presenza di Amministrazioni sede unica di RSU, articolate in più sedi di servizio, il componente della Commissione può essere un qualsiasi dipendente dell’Amministrazione, indipendentemente dalla sede di lavoro (principale o distaccata). Nel caso in cui nella medesima sede di lavoro siano previste più collegi di elezione della RSU (es. ministeri articolati in più dipartimenti aventi sede in un unico stabile), il componente della 11 Commissione elettorale può anche essere un dipendente di ufficio diverso da quello ove opera il collegio elettorale della RSU, purché in servizio presso la sede stessa. Non possono essere designati quali componenti della Commissione elettorale i dirigenti (a tempo indeterminato o determinato, ivi inclusi i dipendenti del comparto ai quali sia stato conferito l’incarico di dirigente a tempo determinato con stipulazione del relativo contratto individuale). L’Amministrazione non ha alcun compito né può intervenire sulle designazioni dei componenti della Commissione elettorale, che possono essere effettuate fino al 14 marzo 2025 esclusivamente dalle organizzazioni sindacali che hanno presentato le liste elettorali. La Commissione elettorale deve essere formata da almeno tre componenti ed è compito delle organizzazioni sindacali presentatrici di lista garantirne il numero minimo. Le designazioni dei componenti sono effettuate di norma contestualmente alla presentazione della lista o, al più, successivamente alla presentazione della stessa e sono presentate all’ufficio dell’Amministrazione a ciò preposto. A decorrere dal 6 febbraio 2025, al raggiungimento della terza designazione, l’Amministrazione comunica ai soggetti designati l’avvenuta costituzione della Commissione elettorale, nonché l’indicazione del locale ove la stessa opera e trasmette a questa tutti i documenti nel frattempo pervenuti. La Commissione elettorale è integrata, entro il termine ultimo del 17 marzo 2025, con tutti i componenti designati entro il 14 marzo 2025 dalle organizzazioni sindacali che hanno presentato una lista. Con l’avvenuta costituzione della Commissione elettorale, le liste e tutti gli atti saranno consegnati direttamente a quest’ultima, tranne le liste trasmesse via PEC che l’Amministrazione trasmetterà successivamente all’indirizzo mail della Commissione elettorale. Nel caso in cui alla data del 14 marzo 2025 non siano pervenute almeno tre designazioni, sarà cura dell’Amministrazione chiedere tempestivamente a tutte le organizzazioni sindacali che hanno presentato le liste di designare, entro il 21 marzo 2025 (n.d.r. 7 giorni dal termine di presentazione delle liste elettorali), un componente aggiuntivo al fine di raggiungere i tre componenti necessari per la costituzione della Commissione elettorale. Qualora siano state presentate due liste e designati due soli componenti, entrambi i sindacati presentatori di lista possono designare un componente aggiuntivo. Nel caso in cui sia stata presentata un’unica lista, o se i solleciti inviati dall’Amministrazione alle organizzazioni sindacali per designare propri componenti non avessero seguito, il 22 marzo 2025 (n.d.r. decorsi 7 giorni dal termine di presentazione delle liste) la Commissione elettorale può comunque essere costituita con i componenti designati.”.
SI COMUNICA

A tutti i soggetti interessati che la Commissione elettorale dell’Istituto in intestazione, che dovrà procedere agli adempimenti previsti per il regolare svolgimento delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Unitarie Sindacali (RSU) risulta costituita dai seguenti membri: Raffaella Stella, Giusti Alessandra e Salerno Francesca.

La Commissione risulta correttamente insediata.

A sua disposizione, i componenti avranno a disposizione lo spazio del front office presso Scuola secondaria di primo grado “Raffaello Motto” e il relativo materiale previsto.

 

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati