Oggetto: Attivazione di specifiche strategie per il miglioramento dei livelli di apprendimento di cui al D. Lgs. 62/2017 per il primo ciclo di istruzione
Come da norma imperativa riportata in oggetto, al termine dello scrutinio del primo quadrimestre per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado, nel rispetto della libertà di insegnamento dei docenti, ogni insegnante predispone, in ordine alla propria disciplina ed in accordo con il Consiglio di classe/team dei contitolari, specifiche attività (es. gruppi di livello, progetti di recupero mirato ed individualizzato su una/varie discipline dal medesimo docente impartite per il rafforzamento delle competenze trasversali, gruppi di lavoro collaborativi finalizzati, ecc.). Tali attività, riferite alla progettazione curricolare, sono indirizzate agli alunni che hanno riportato nel documento di valutazione livelli di apprendimento parzialmente raggiunti o in via di prima acquisizione. I docenti, nel rispetto dei piani didattici personalizzati – ove previsti – adoperano le misure di supporto in conformità a quanto sottoscritto assieme alla famiglia.
Per ciascuno degli alunni interessati, le suddette attività devono essere riportate in maniera specifica sul Registro Elettronico e sono resi evidenti alle famiglie, al fine della trasparenza e della bontà dell’azione didattica esercitata dalla scuola.
Cordiali saluti.
da Michele Notarangelo
Docente