Ultima modifica: 24 Marzo 2023

Eventi

24 Marzo 23

Concorso_Camminata contro la fame_Scuola primaria” Giovanni Pascoli e Don Sirio Politi”_Alla comunità_IC Centro Migliarina Motto

CONCORSO “ASCOLTA IL CREATO”: LA CONSAPEVOLEZZA DI DOVER ESSERE CUSTODI DELLA SOSTENIBILITA’.LA CAMMINATA CONTRO LA FAME COME AZIONE POSITIVA REALIZZATA DAGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA “DON SIRIO POLITI” E DELLE CLASSI QUINTE DELLA SCUOLA PRIMARIA “G. PASCOLI” DELL’I.C. “CENTRO-MIGLIARINA MOTTO” DI VIAREGGIO.

21 Marzo 23

Visita di istruzione_Roma_Classi Terze_ Alla comunità_I.C. Centro Migliarina Motto

I docenti della scuola secondaria di primo grado “Raffaello Motto” hanno programmato la visita di istruzione a   Roma  unendo l’aspetto educativo e culturale a quello sociale. I viaggi di classe, infatti, non sono mai solo percorsi educativi presso quel museo o quel monumento, ma rappresentano meravigliosi occasioni di svago per cementare i rapporti e far    »

16 Marzo 23

Pi greco day 2023_Scuola primaria “Giovanni Pascoli” Alla comunità_I.C. Centro Migliarina Motto

9 Marzo 23

Visita sul territorio_Casa Puccini e teatro del Giglio a Lucca_ Classi terze_ Alla comunità

Lucca è la città di Giacomo Puccini, una città innamorata del grande compositore. Si sta avvicinando un anniversario importante e il Teatro del Giglio propone strumenti di conoscenza condivisa e partecipata per i nostri alunni. Le docenti di musica proff. Maria Elide Sergi e Francesca Boem, della nostra scuola, hanno organizzato l’uscita didattica con le    »

28 Febbraio 23

Concorso_Cronisti in classe_ QN LA NAZIONE_Classe 2° sez. C_Scuola secondaria di primo grado “Raffaello Motto”_ Alla comunità

Oggi, 28 febbraio 2023, sul quotidiano QN LA NAZIONE a pag. 9 sono stati pubblicati gli articoli scritti dagli alunni della classe 2° sez. C

23 Febbraio 23

Smile Theatre in lingua francese e spagnola_23 febbraio 2023_Scuola secondaria di primo grado “Raffaello Motto”_Alla comunità

Smile Theatre in lingua francese e spagnola Smile, fondata dalla dott.ssa Franca Relandini, opera nel mondo della scuola e del teatro dall’anno 1995, con diverse iniziative: Smile Theatre, Smile & Drama, Happy Smile, e per l’estate il progetto Smile Days. Dal gennaio del 2012 è diventata cooperativa sociale. Franca Relandini ricopre l’incarico di amministratore insieme    »

21 Febbraio 23

Martedì grasso_Carnevale a scuola_Scuola secondaria di primo grado “Raffaello Motto”_Alla comunità

Martedì grasso_Carnevale a scuola In Italia ogni regione festeggia il Carnevale a suo modo, ma colori e voglia di divertirsi accomunano le feste di tutto lo Stivale. Oggi 21 marzo 2023, martedì grasso, la scuola Motto lo ha festeggiato a nel cortile del plesso. Il proverbio associato al carnevale, derivato dall’antico detto latino «semel in    »

20 Febbraio 23

Sfilata di Carnevale_Quartiere Migliarina_”Colonna Portante”_21 marzo 2023 ore 10:30_Scuola dell’infanzia “Florinda”_Alla comunità_I.C. Centro Migliarina Motto

“Colonna Portante” Per il ritorno della nostra sfilata di carnevale nelle vie del Quartiere Migliarina dopo la pandemia abbiamo scelto di ripartire dalla tradizione musicale del Carnevale di Viareggio. La nostra mascherata racconta tre canzoni storiche del Carnevale viareggino, Ecco che in un gioco di parole la colonna sonora che i bambini hanno scelto diventa    »

6 Febbraio 23

Progetto Smile_Theatre con lo spettacolo “Happo and the Happiness”_Alla comunità_I.C. Centro Migliarina Motto

Progetto Smile Theatre con lo spettacolo “Happo and the Happiness” Lunedì 6 febbraio, le classi prime della scuola secondaria di primo grado “Raffaello Motto”, hanno partecipato al Progetto Smile Theatre con lo spettacolo “Happo and the Happiness”, tenuto nell’aula Magna dell’Istituto, con attori madrelingua inglesi.

2 Febbraio 23

10° gionata dei calzini spaiati_Alla comunità_I.C.Centro Migliarina Motto

10° Giornata dei calzioni spaiati 2023 – Scuola secondaria di primo grado “Raffaello Motto” L’idea è nata 10 anni fa grazie alla maestra elementare Sabrina Flapp per promuovere un messaggio di accoglienza e accettazione della diversità. A chi non è mai capitato, almeno una volta, di mettersi due calzini diversi? Beh, c’è un giorno in    »

Link vai su